Cosimo Forina

martedì 1 marzo 2022

›
  IL CASO GROTTELLINE-CRONACA DI UN GIORNALISTA IN PROVINCIA" Intervista a Quintopotere.it con Antonio Loconte Quella di Grotteline e d...
martedì 22 febbraio 2022

›
Traffico transfrontaliero illegale:    La Tunisia rispedisce in Italia ottomila tonnellate di rifiuti Rispediti in Italia i 213 container se...
lunedì 21 febbraio 2022

›
    IN PUGLIA IL PROGETTO “IPERDURUM” Innovazione varietale, qualità e tracciabilità delle produzioni pugliesi nella filiera frumento du...
sabato 12 febbraio 2022

›
  CASTELLO DEL GARAGNONE Antonio Carrabba, una tela, un principe, un territorio Il Principe Alberto di Monaco il 21 aprile visiterà i rud...
venerdì 7 gennaio 2022

›
L’azienda “Cavone” di Spinazzola dichiarata inagibile. Una sciatteria che si poteva prevedere   L’utilizzo dell’Azienda “Cavone” rientrava n...
lunedì 3 gennaio 2022

›
 
venerdì 24 dicembre 2021

›
A NATALE NON DIMENTICHIAMO LA BIDONVILLE PUGLIESE DOVE MUOIONO I BAMBINI Omertà, omissioni e sfruttamento festeggiano 365 giorni l’anno Ai d...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Cosimo Forina
è nato a Canosa di Puglia(Ba)il 10/11/1958 è un artigiano, autodidatta, giornalista pubblicista,impegnato nel sociale con particolare attenzione alle tossicomanie. Dal 2003 scrive per la Gazzetta del Mezzogiorno edizione del Nord Barese come collaboratore da Spinazzola. Nel settembre del 2003 ha pubblicato "Antonio Storia di un Uomo" con la "Dellisanti Editore". A gennaio 2016 ha pubblicato "Spinazzola - Città di Papa Innocenzo XII".Si occupa di cronaca locale, ambiente, gestione dei rifiuti e fenomeni di criminalità legati alle ecomafie. Il 21 marzo 2009 ha ricevuto il Premio "Rosario Livatino" all'impegno sociale.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.